Vacanze e gite in Piemonte - Vercelli - Luoghi di culto
La prima volta che l'ho vista,ne sono rimasto estasiato.Si perche',non te l'aspetti una basilica cosi', a pochi metri dai binari dei treni:)
![]() |
Basilica di Sant'Andrea (Vercelli) |
La basilica di Sant'Andrea (Vercelli) è uno dei monumenti più importanti e conosciuti della città di Vercelli.
Si tratta di un esempio precoce di architettura gotica italiana, ispirato a modelli cistercensi.
La trovi a circa 100 metri (probabilmente meno) dal'uscita della stazione ferroviaria e, il primo impatto e' veramente "forte"
La Basilica di Sant'Andrea (Vercelli) fu fondata nel 1219 per volontà del cardinale Guala Bicchieri e completata nel 1227.
In essa si fondono in modo paradigmatico la tradizione romanica (rintracciabile nella facciata a capanna e nelle loggette ad archetti) e i nuovi influssi del gotico europeo.
8 anni per costruirla:
Inizio costruzione 1219
Completamento 1227
_______________________
- Orari di apertura al pubblico
Dalle ore 7.30 del mattino alle ore 18.30
Il Chiostro rimane aperto fino alle ore 19.00
- Orari funzioni religiose
Ore 18.30 feriale escluso il lunedì in Sala Capitolare
Domenica e festivi ore 10.00
![]() |
Basilica di Sant'Andrea (Vercelli) |
Considerazioni personali:
Ho visto per la prima volta la Basilica di Sant'Andrea di Vercelli,nel 2016 in occasione della prima gita organizzata con amici per effettuare il trekking della "via Francigena" da Vercelli a Robbio (Sotto trovi il link per approfondire)
Il chiostro interno e' molto bello e,vale sicuramente una visita e tutta la struttura (o meglio,tutto il "complesso") e' certamente un luogo idoneo se cerchi silenzio e se hai voglia di fare un po di introspezione.
( Chiaramente ti consiglio di andarci in un giorno infrasettimanale per trovare un po di tranquillita' e silenzio:)
Come hai potuto notare leggendo gli orari di apertura,la basilica di Sant'Andrea di Vercelli e' visitabile in qualsiasi momento senza fare code né biglietti e puo' capitare (abbastanza facilmente,e' succeso anche a noi) di incontrare un ecclesiastico della basilica, desideroso di far conoscere la storia anche recente di questo imponente complesso cristiano - cattolico.
- Avvenimento importante:
Nel 2019 ha festeggiato gli 800 anni dalla costruzione.
____________________
Altri Link utili:
Wikipedia: Basilica Sant'Andrea (Vercelli)
Sito web: Basilica di Sant'Andrea - Vercelli
_______________________
Come arrivare:
L’Abbazia di Sant’Andrea si trova a Vercelli, in Via Galileo Ferraris, 2
Link Google Maps : Basilica di Sant'Andrea - Indicazioni stradali
_______________________
Dove mangiare:
- Ristoranti - Pizzerie con menu' medio 20/30 euro.
PS: Prima prenotazione con The Fork ?
Usa il mio codice sconto e risparmia.
_______________________
Distanze da:
Pavia (70 km - 1.30 ore) - Milano (86 km - 1.30 ore)
Torino (85 km 1.30 ore) - Biella (41 km - 50 min.)
________________________
Attrazioni / Luoghi di interesse nelle vicinanze :
Duomo di Sant'Eustebio
________________________
![]() |
Basilica di Sant'Andrea (Vercelli) |
- Trekking e camminate in zona:
- Via Francigena da Vercelli a Robbio (circa 20 km da stazione a stazione)
- Variante ( 33 minuti - 2.7 km circa a piedi ) che, dalla stazione permette raggiungere il punto di attacco nelle campagne di Vercelli,passando per il viale di Corso Italia.
________________________
PS: Vuoi restare ancora qui ?
Ora puoi :
- Tornare all'area "Luoghi di Culto"
- Passare alla Ricerca Luoghi Piemonte
- Ripartire dalla Ricerca Generale.
- Puoi accedere all'Archivio Itinerari.
- Trovare Suggerimenti per Acquisti.
- Puoi cercare un' Esperienza da provare o, regalare.
__________________
![]() |
Basilica di Sant'Andrea (Vercelli) |
Basilica di Sant'Andrea a Vercelli - Luoghi di culto in Italia.
Cosse da vedere a Vercelli - Gite fuori porta e vacanze in Piemonte
Cosse da vedere a Vercelli - Gite fuori porta e vacanze in Piemonte