Il Borgo che ti faccio conoscere oggi,l'ho conosciuto anni fa perche' cercavo informazioni sulla Via Francigena in Toscana e puff (Si scrive cosi' ? Boh) mi sono imbattuto nella splendida Monteriggioni (Siena)
![]() |
Monteriggioni Borgo medievale - Siena |
Monteriggioni Borgo Medievale è un comune italiano di 9 921 abitanti (ma passando il tempo questo numero puo' variare) della provincia di Siena, in Toscana.
Situato all’estremità settentrionale del proprio territorio comunale, Monteriggioni occupa la sommità di una dolce collina dalle pendici coltivate a vigne e olivi.
Il Castello di Monteriggioni fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1214 e il 1219.
Monteriggioni vista dall'interno:
Il Borgo medievale permette di immergersi in un’atmosfera rilassata e tranquilla.
L'inquinamento o il rumore del traffico da grandi citta',sono solo un ricordo.
![]() |
Piazza Roma - Monteriggioni Borgo medievale - Siena |
In Piazza Roma, (che si incontra subito dopo aver attraversato la porta principale), i turisti prendono il caffè o gustano la cucina locale nei tanti ristoranti presenti e, rimangono a conversare amabilmente senza pensare a dover ripartire...
Il tempo in questo tipo di Borghi sembra rallentare...Tutto e' meno frenetico.
E questo,secondo me,e' un bene:)
Piazza Roma è la piazza principale del paese, su cui affaccia la Pieve di Santa Maria Assunta,una piccola chiesetta, è da sempre il centro della vita del borgo.
____________________
Le cinta muraria ovvero le "mura" di Monteriggioni.
Il tracciato circolare delle mura fu ottenuto semplicemente seguendo l'andamento naturale della collina.
La cinta muraria, realizzata in pietra, abbraccia la sommità di una collina con uno sviluppo lineare di circa 570 metri ed e' composta da 14 torri e 2 porte.
![]() |
Cinta Muraria di Monteriggioni Borgo medievale - Siena |
E' presente una quindicesima torre che pero' e' è addossata alla cortina interna.
Le mura difensive,Vennero innalzate tra il 1212 e il 1219, per poi essere rinforzate nel 1260-70.
La via Francigena:
Negli ultimi anni Monteriggioni ha assunto maggiore rilevanza turistica essendo stata inserita all'interno del percorso della Via Francigena dal Consiglio D'Europa, fa quindi parte degli Itinerari Culturali.
In questo contesto costituisce la tappa "33".
Si tratta di un percorso a piedi che parte da Piazza Roma di Monteriggioni e, arriva a "Piazza del Campo" di Siena, per un percorso di 20,6 km.
Per girare tutta Monteriggioni bastano pochi minuti; il borgo è piccolo e con poche strade.
Una cosa a cui non potrai rinuinciare ?
Beh,ce ne'e' piu' di una ma, oltre la vista nel borgo,la seconda cosa che ti consiglio, e' quella di salire sulle mura e percorrere i tratti degli antichi camminamenti di ronda, dal quale si godono stupendi panorami sul borgo e sulle colline circostanti, in particolare sulla Montagnola Senese.
___________________________
Ulteriori info e link:
Visitatori : Almeno 90.000 all'anno (2018)
Wikipedia: Monteriggioni (Siena) Borgo Medievale
![]() |
Monteriggioni Borgo medievale - Siena |
Come arrivare:
Monteriggioni e' raggiungibile da Siena in 10 minuti di superstrada.
Link Google Maps : Monteriggioni (Siena) Borgo Medievale indicazioni stradali
________________________
Comuni di interesse in zona :
- Siena (21 km/ 25 min) - Poggibonsi (16 km /20 min.)
________________________
Attrazioni / Luoghi di interesse nelle vicinanze :
- Riserva Naturale foresta di Berignone
- Volterra Borgo Medievale
- San Gimignano.
________________________
- Trekking e camminate in zona:
Via Francigena da Monteriggioni a Siena (Tappa 33)
________________________
"Dove trovo ristoranti,Pizzerie dove pranzare o cenare prima o, dopo la visita al Borgo di Monteriggioni ? "
Puoi trovarli, cercando su The Fork.
PS: Se NON hai mai usato l'App, ecco per te un Codice di invito che ti fara' risparmiare fino a 20 euro sulla tua prima prenotazione. (di un pranzo,una cena,altro)
![]() |
Codice Invito per farti risparmiare |
________________________
Ma se ti chiedessi di indicarmi qualche bell'evento,fiera o sagra a cui partecipare,mi sapresti rispondere ?
Si,ti direi che puoi visionare il "Calendario Eventi."
Da li potrai cercare un evento in Siena e provincia, partendo dal mese di tuo interesse.
________________________
Si certo...Buona visione.:)
![]() |
Clicca qui sopra per vedere un breve video su Monteriggioni dall'alto. |
"Quali prodotti possono essermi utili nelle mie gite e, vacanze ? "
1) Crema solare.
3) Olio per piedi e gambe stanchi
4) Crema per Mal di Schiena.
5) Gel per igienizzare le mani senza l'uso di acqua.
5) Melatonina.
6) Altri prodotti e risorse.
________________________
"Chissa',se ci sara' bel tempo a Monteriggioni...Sai dirmi qualcosa ? "
Si,puoi controllare le Previsioni Meteo e, decidere il da farsi:)
________________________
"Visto che mi sai dire un sacco di cose,potresti consigliarmi qualche bella esperienza adrenalinica curiosa,divertente o rilassante da provare nei dintorni ? "
Certo ! :)
![]() |
Regalati un'esperienza da vivere e da ricordare. |
Qui, puoi accedere direttamente "all'Elenco Nazionale Esperienze" suddiviso per regione e provincia.
___________________
A presto:)
___________________
PS: Vuoi restare ancora qui ?
Ora puoi :
Tornare all'area "Borghi piu' belli in Italia"
- Passare alla "Ricerca luoghi belli,in Toscana"
Tornare all'area "Borghi piu' belli in Italia"
- Passare alla "Ricerca luoghi belli,in Toscana"
- Ripartire dalla Ricerca Generale.
- Puoi accedere all'Archivio Itinerari.
- Trovare Suggerimenti per Acquisti.
- Puoi cercare un' Esperienza da provare o, regalare.
____________________