Una delle scritte piu' tristi che un cittadino italiano,ha il "dispiacere di "leggere"...
Questa:
Dietro un freddo cartello,come quello qui sopra,si cela una storia vera di una o piu' persone che hanno magari creduto in un progetto,hanno investito tempo e denaro in esso e, si sono trovati,quasi da un giorno all'altro ad avere poche (o zero) "entrate" e, molte "uscite".
C'e' chi sopravvive e si adatta,altri che NON CE LA FANNO o purtroppo,perdono la voglia di "combattere"
Il Turismo in Italia e' fatto soprattutto di piccole e grandi realta'...
Case vacanza,affittacamere e bed and breakfast gestiti da persone che, per la maggio parte dei casi,vogliono solo "arrotondare" e/o fare una vita dignitosa,offrendo spesso un servizio UMANO.
Sai cosa intendo per "UMANO" ?
Hai presente quando entri,per esempio in un mega store e, i commessi/titolari, ti trattano come un "pollo da spennare" ?
![]() |
La brutta esperienza di "sentirsi" un cliente-pollo da spennare. |
Nemmeno ti fanno varcare la porta ed eccoli li', pronti a vederti qualsiasi cosa senza magari,nemmeno salutarti (oppure utilizzando un saluto "strategico e markettaro", spesso base dell'opera di "lecchinaggio")
Questo NON E' UMANO.
Tu sei un cliente e loro, devono "spillarti" piu' soldi possibili.
(A volte tralaltro non e' nemmeno colpa loro...Devono "rendere conto" a superiori,rispettare linee guida etc..)
"Ok Sergyxus ma, tu parli delle piccole realta'...A chi,ti riferisci nel dettaglio ?"
Posso farti diversi esempi;
- La gelateria del piccolo comune che si affaccia sul mare...
- Il piccolo rifugio gestito da uomini e donne che spesso,"vanno in pari" nel rapporto entrate e uscite ma, vivono con passione l'esperienza di gestori, offrendo un servizio "umano",dove la prima regola e' trattare le persone come tali.
TRATTARE LE PERSONE COME PERSONE.
- Il negozietto di souvenir...
- Il ristorante tipico con pochi coperti...
- Il piccolo Hotel, a "conduzione famigliare"...
Tante realta' che ora,(Novembre 2020) piu' che mai, hanno bisogno del nostro "sostegno".
Io sono stufo di continuare a vedere scritte di questo tipo...
![]() |
La tristezza di una frase: "Oggi si chiude per sempre"... |
E sai perche' ?
Oltre al motivo ovvio (il titolare che magari e' senza lavoro e non sa come sfamare se stesso e la famiglia etc...) spesso, quei locali commerciali rimangono "sfitti" a vita,creando desolazione e degrado in quelle zone...
"Si,Sergyxus,il tuo discorso ha un senso ma...Cosa possiamo fare nel concreto ? "
La cosa piu' semplice ...
... Aiutarli,prima che sia troppo tardi.
Scegliere per le nostre vacanze e gite,mete nazionali,regionali,locali,zone rurali...
Puntare anche, alle attrazioni poco conosciute, ai luoghi fuori dalle "grandi rotte turistiche" ...
- Rimettere in "moto" l'economia turistica creata e portata avanti da quelle persone che, chiaramente NON si arricchiranno ma, SICURAMENTE, sapranno offrire gentilezza,considerazione e gratitudine.
Partire prima, dalle piccole realta'.
I colossi alberghieri,le grandi catene di ristorazione hanno certamente le spalle piu' "coperte" e,attutiranno con minore "sforzo", un calo del fatturato.
I "Piccoli" (a livello di possibilita' e capacita'economiche) potranno durare un po' ma poi,da un giorno all'altro spariranno dietro questa frase:
![]() |
Chiuso per fallimento |
"Chiuso per fallimento","chiuso per crisi","chiuso definitivamente per Covid" (si,ci siamo capiti)
Diamo una mano a coloro che fanno sacrifici per mantenere se stessi, le loro famiglie e/o i loro dipendenti.
Possiamo farlo.
E' tutta una questione di scelte.
L'articolo finisce qui ma, se vuoi,puoi continuare a navigare nel blog usando il menu' qui sotto...
A presto.
Sergio (Sergyxus)
_________________
Nessun commento:
Posta un commento