Oggi ti presento,(e lo faccio con grande piacere),un programma pianificato e ideato da me,che ti permettera' di passare 48 ore (o anche di piu',ma questo tour e' di 2 giorni 😉) in alcune delle aree "incontaminate" dell'Emilia.
Ho scelto di "ritagliare" il giusto spazio ad ogni singola "attrazione" e, ho allungato leggermente i tempi di percorrenza per gli spostamenti (Calcolando eventuale traffico,o i minuti dedicati alla ricerca parcheggi per esempio..)
"Ok Sergyxus;sintetizzando, quali sono i luoghi che potro' visitare utilizzando questo itinerario ? "
L'Abbazia di Chiaravalle della Colomba,il Borgo Medievale di Castell'Arquato e quello di Vigoleno,Il Castello di Torrechiara,Parma (visita veloce) e la splendida Reggia di Colorno.
Sei mai stato/a da queste parti ?
Nooo ...?
Allora ti suggerisco di continuare a leggere cosi', avrai l'opportunita' di conoscere alcuni dei luoghi piu' belli tra le province di Piacenza e Parma.
Prima di continuare pero', voglio segnalarti i link piu' importanti di questo blog...Eccoli.
PROGRAMMA GENERALE:
GIORNO 1: Abbazia di Chiaravalle della Colomba + Castell'Arquato + Vigoleno + Fidenza
- Ore 9.50: Ritrovo al parcheggio dell'Abbazia di Chiaravalle della Colomba
Da qui parte il tour.
L'orario di ritrovo e' (secondo me) ,"accettabile" anche per chi arriva da "fuori" (forse,dormirai un po' meno la notte ma,ti rifarai 😏😅)
- Ore 10.00/10.45: Visita all'Abbazia di Chiaravalle della Colomba (Piacenza)
![]() |
L'Abbazia di "Chiaravalle della Colomba" (Piacenza) |
- Informazioni:
L'Abbazia di Chiaravalle della Colomba (Piacenza) è un luogo di culto cistercense fondata l'11 aprile 1136
Il complesso architettonico è costruito secondo lo schema classico benedettino,ripreso dai cistercensi, con le costruzioni fondamentali disposte attorno al quadrato del chiostro e la chiesa con orientamento est - ovest.
Un'opera molto curata e dall'atmosfera "rilassante"
* Sito ufficiale: Abbazia di Chiaravalle della Colomba orari visite e info.
__________________
- Ore 10.50 / 11.15: Partenza / arrivo a Castell'Arquato (Pc) (15 km - 25 min.)
- Ore 11.20 /13.00: Visita al "Borgo Medievale di Castell'Arquato" (Piacenza)
![]() |
Il Borgo Medievale di Castell'Arquato - Piacenza. |
Castell'Arquato ha il titolo di "città d'arte", e, bandiera arancione dal Touring Club Italiano;, fa inoltre parte del club "I borghi più belli d'Italia"
Il centro storico si sviluppa sulla riva sinistra del torrente Arda, mentre sulla sponda opposta si è sviluppato un quartiere residenziale.
Sovrasta l'intero complesso, il mastio di 42 metri d’altezza, un tempo isolato, perno della difesa urbana e del sistema di sorveglianza dell'intera vallata.
Quello che mi ha sempre "colpito" e', la maestosità del centro monumentale di questo splendido borgo medievale, rappresentato dalla piazza municipale, (posta nella parte alta del paese) dove si affacciano la Rocca Viscontea, poderosa opera a difesa del borgo(fantastica),la Collegiata di Santa Maria Assunta, splendida struttura romanica con parti gotiche e rinascimentali, e il Palazzo del Podestà.
_________________
- Ore 13.00/15.00: Pranzo a Castell'Arquato.
_________________
- Ore 15.05 /16.05: Seconda parte giro del Borgo Medievale di Castell'Arquato.
_________________
- Ore 16.10-16.35 : Partenza / arrivo a Vigoleno (Pc) (10 km - 25 min.)
- Ore 16.40/18.10 : Visita al "Borgo Medievale di Vigoleno" (Piacenza)
![]() |
Borgo Medievale e Castello di Vigoleno (Piacenza) |
Vigoleno è una frazione del comune di Vernasca, in provincia di Piacenza in cui sorge l'omonimo castello.
Il Borgo medievale fortificato di Vigoleno fa' parte de I borghi più belli d'Italia e si caratterizza per l'eleganza delle sue "forme"
Imponenti le mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda: spicca la mole del mastio quadrangolare dotato di feritoie, beccatelli e merli ghibellini, con quattro piani di visita.
In piazza e' possibile ammirare la fontana cinquecentesca e all'interno del borgo stesso, la chiesa romanica di San Giorgio.
Link utile: Orario di visite del museo e del castello di Vigoleno (Pc)
________________
Ore 18.15/18.45: Partenza / arrivo a Fidenza (19 km - 30 min.)
![]() |
Fidenza (Parma) - Duomo San Donnino |
- Ore 18.50: Check in Hotel - Appartamento - B&B etc..
- Dalle 19.50 in poi : Cena.
FINE PRIMO GIORNO:)
________________
- TOUR IN EMILIA ROMAGNA: GIORNO 2:
Fidenza + Castello di Torrechiara + Parma + Reggia di Colorno
- Ore 9.00/9.45: Visita Centro storico di Fidenza e Cattedrale di San Donnino.
![]() |
_________________
- Ore 9.50/10.35: Partenza / arrivo al Castello di Torrechiara (40 km - 45 min.)
- Ore 10.40/12.30: Visita al castello di "Torrechiara" (Parma)
![]() |
- Ore 12.35 / 13.05 : Partenza / arrivo a Parma (18 km - 30 min.)
- Ore 13.10/15.00: Pranzo a Parma.
________________
- Ore 15.05 /15.50: Visita al Centro di Parma.
![]() |
Parma: le cose da vedere e, i luoghi da scoprire |
"Cosa mi consigli di visitare ? "
Il Battistero di Parma,La Cattedrale,La basilica di Santa Maria della Steccata e il Palazzo della Pilotta,il Palazzo del Governatore...
Ci sono un sacco di cose che si possono vedere in citta', oltre quelle "segnalate" ma,io partirei da quelle indicate qui sopra.
_________________
- Ore 15.55/ 16.25 Partenza / arrivo alla Reggia di Colorno (Parma) (17 km - 30 min.)
- Ore 16.30 /18.00: Visita alla Reggia di Colorno e ai Giardini.
![]() |
. |
- INFO SULLA REGGIA :
Link utile per una visita alla Reggia di Colorno
_______________
- Ore 18.10: Fine del Tour.
Si,anche questo itinerario puo' dirsi concluso...
Aggiungero' pero' (in futuro), altre informazioni e risorse in questa scheda.
- Il Borgo di "Grazzano Visconti" (Piacenza)
- Bobbio (Piacenza)
- Il Castello di Rivalta Trebbia (Piacenza)
- Il Castello / Fortezza di Bardi (Parma)
- Il Castello di Scipione (Parma)
- Il Castello di Tabiano (Parma)
_______________
Anche per oggi e' tutto.
Buona giornata:)
Sergio (Sergyxus)
(ITPCPR130522) TAG: In questa pagina ti ho presentato un itinerario di 2 giorni in Emilia Romagna,tra le province di Piacenza e Parma.
Un tour "on the road" italiano che potrai prendere in considerazione per le tue prossime gite e vacanze nell'entroterra Emiliano.